Registro Imprese. Nuove specifiche tecniche per domande telematiche

Pubblicato il 04 agosto 2018

Il MiSE ritocca nuovamente le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.

Le novità sono contenute nel decreto del Direttore Generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del MiSE, avente data 10 luglio 2018  e pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 180 del 4 agosto 2018.

Il provvedimento integra le specifiche tecniche diffuse dal DM 18 ottobre 2013, come modificato dal DM 6 marzo 2018.

Si legge che le modifiche hanno effetto dal 24 luglio 2018, mentre, a partire dal 1° ottobre 2018, i programmi realizzati in base a specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali non potranno più essere utilizzati.

Le modiche apportate riguardano:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy