Registro Imprese nuovo e più trasparente

Pubblicato il 03 marzo 2014 Dal 5 marzo 2014 per aziende, amministrazioni, professionisti e cittadini sarà più semplice consultare i dati del Registro Imprese.

Da mercoledì, infatti, ci sarà un rinnovamento sia nella forma che nella sostanza della visura camerale e di tutti gli altri documenti ufficiali: elementi innovativi, grafica rivisitata, organizzazione dei contenuti più funzionale e QR code, tutti fattori che insieme contribuiranno a rendere la situazione giuridica e le informazioni economiche delle aziende iscritte presso il Registro Imprese più chiare e più semplici da consultare, oltre che naturalmente più garantite.

A livello grafico, le novità riguardano la prima pagina dove vengono concentrate le principali informazioni dell’azienda, i suoi dati anagrafici ed economici, i dati dell’attività svolta e il riepilogo dei documenti disponibili e delle certificazioni ottenute.

L’indice divine navigabile e consente di accedere direttamente alle informazioni di cui si necessita oppure avere una sintesi dei dati principali.

Debutta poi il QR code: il nuovo codice identificativo dei documenti ufficiali della Camera di commercio.

Il codice, collocato sempre nella prima pagina della visura camerale, garantisce l’autenticità del documento in possesso con quello che viene archiviato dal Registro nel momento dell’estrazione. La lettura del QR code avviene attraverso l’app «RI QR Code» predisposta da Infocamere e scaricabile dal portale delle camere di commercio all’indirizzo registroimprese.it, dove è stata inserita anche una nuova sezione dal nome “verificatore sperimentale”, atta proprio al controllo del QR code.

Grazie al RQ code, che è un codice a barre bidimensionale, sarà possibile recuperare in qualsiasi momento il documento originale, che deve essere conservato per la durata di cinque anni, direttamente da smartphone, tablet e pc. Se al momento dell’estrazione dovesse risultare un RI QR code che non ha origine da un documento camerale ufficiale, il servizio ne informerà l'utente.

Il progetto è stato realizzato da Infocamere: la società che gestisce le informazioni del Registro imprese e che è di supporto informatico alle camere di commercio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy