Tar Lazio Salvo il Regolamento Cnf su gettoni presenze

Pubblicato il 13 aprile 2017

Il Tar Lazio, Sezione terza, ha bocciato il ricorso proposto dall’Associazione provinciale forense di Bergamo ed altri professionisti, volto all’annullamento del Regolamento adottato dal Consiglio nazionale forense l’11 dicembre 2015, relativo a rimborsi spese e gettoni di presenza dei Consiglieri nazionali.

Diverse sono state le cesure sollevate dagli Avvocati bergamaschi avverso detto Regolamento, tra cui il difetto assoluto di attribuzione ex art. 21 septies Legge n. 241/1990, posta l’assenza, nella Legge professionale (n. 247/2012) di una previsione che abiliti il Cnf a determinare gli emolumenti in questione. Ed ancora, la violazione della citata Legge professionale per aver previsto, indistintamente, un determinato gettone di presenza per ogni giorno di adunanza, senza alcuna distinzione tra i ruoli dei componenti o tra adunanze mattutine o pomeridiane.

Ricorso inammissibile per difetto di interesse 

Il Tar Lazio tuttavia, con sentenza n. 4485 del 12 aprile 2017, ha giudicato inammissibile il ricorso de quo per difetto di interesse, inteso quale utilità ricavabile dall'accoglimento della domanda di annullamento. Specifica difatti il Tribunale che nel processo amministrativo l'interesse a ricorrere, pur in presenza di atti in ipotesi illegittimi, può dirsi sussistente solo qualora essi siano in grado di arrecare un vulnus al ricorrente, non essendo viceversa consentito ricorrere in giudizio per il mero ripristino della legalità.

Nel caso in esame, invece, attesa la pacifica ed attuale assenza di aggravi di spesa per la classe forense, i ricorrenti paiono invocare un inammissibile sindacato giurisdizionale di carattere oggettivo, non legato ad un vantaggio attuale e concreto detraibile dall'eventuale annullamento dei provvedimenti impugnati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy