Procreazione assistita Ok Regolamento da Cds

Pubblicato il 10 settembre 2016

Il Consiglio di stato si è pronunciato sullo schema di regolamento trasmessogli dal ministero della Salute il 31 agosto in materia di manifestazione della volontà di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA).

Nel provvedimento n. 1882 del 9 settembre 2016, il Collegio amministrativo ha reso parere favorevole alla disciplina ivi contenuta, riguardante gli elementi minimi di conoscenza necessari alla formazione del consenso informato, in caso di richiesta di accesso alle tecniche appunto di procreazione medicalmente assistita.

Il Cds, in primo luogo, prende atto che lo schema in oggetto è stato inoltrato oltre due anni dopo la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva espunto dall’ordinamento il divieto di fecondazione eterologa (sentenza n. 162/2014).

Per quanto riguarda specificamente il contenuto, i giudici amministrativi ritengono che i precetti indicati nel regolamento, specialmente gli elementi minimi introdotti, siano "coerenti con le finalità di consentire alle coppie interessate di compiere una scelta consapevole circa il ricorso alle tecniche di PMA, sulla scorta di un’adeguata informativa, tenuto conto delle modifiche dell’ordinamento giuridico nel frattempo intervenute”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy