Regolamento Ue su trattamento dati personali. Prima Guida dal Garante Privacy

Pubblicato il 29 aprile 2017

Il Garante per la privacy – rende noto con comunicato del 28 aprile 2017 – ha elaborato una prima Guida sull'applicazione del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 in materia di trattamento dei dati personali, in vigore dal 24 maggio 2016 e pienamente efficace in tutti gli Stati europei a partire dal 25 maggio 2018.

La presente Guida, concepita quale strumento di ausilio per soggetti pubblici ed imprese, traccia un quadro generale delle recenti innovazioni introdotte dalla normativa comunitaria e suggerisce prassi o adempimenti da attuare, onde consentire una corretta applicazione della stessa.

Il Testo, disponibile sul sito ufficiale del Garante Privacy, si articola in sei sezioni tematiche (Fondamenti di liceità del trattamento; Informativa; Diritti degli interessati; Titolare, responsabile, incaricato del trattamento; Approccio basato sul rischio del trattamento e misure di accountability di titolari e responsabili; Trasferimenti internazionali di dati), per ciascuna delle quali viene illustrato cosa rimarrà immutato rispetto all'attuale disciplina e cosa invece cambierà, in prospettiva della nuova.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy