Regolarità contributiva, autocertificazione estesa

Pubblicato il 01 aprile 2009 Ad integrazione delle istruzioni già fornite con la circolare n. 34/2008, sulle modalità di utilizzo delle agevolazioni contributive e normative, ieri il ministero del Lavoro ha firmato la nota protocollo 25/I/0004549, in cui si attesta che l’autocertificazione che deve essere presentata entro il 30 aprile alla Direzione provinciale del lavoro riguarda anche le aziende che non hanno in corso agevolazioni di tipo previdenziale o normativo, dal momento che la nuova norma prevista dalla Finanziaria 2007 è entrata in vigore il 1° gennaio 2007 e il decreto attuativo (DM 24 ottobre 2007) il 30 dicembre dello stesso anno. La dichiarazione, firmata e presentata dal rappresentante legale, va consegnata una sola volta, a parte la comunicazione tempestiva delle eventuali modifiche. Con la nota di ieri, il Lavoro precisa che eventuali nuove comunicazioni vanno fatte in caso di sopraggiunte irregolarità di natura previdenziale e in materia di condizioni del lavoro (DM 24 ottobre 2007). Inoltre, le aziende che possiedono una pluralità di matricole previdenziali prive di un provvedimento di accentramento contributivo devono presentare un unico modello di autocertificazione, in cui indicare separatamente il numero di matricola di riferimento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy