Regole “madre-figlia” a portata ampia

Pubblicato il 21 luglio 2006

Lo schema di dlgs che recepirà la direttiva 2003/123/CE (modificativa della “madre-figlia”), approda, con un anno e mezzo di ritardo, al Consiglio dei ministri. Esso consentirà di estendere e aggiornare la portata soggettiva della direttiva, di semplificare le condizioni per l’applicazione dell’esenzione e della non applicazione della ritenuta sui dividendi corrisposti dalla società figlia alla casa madre, perfezionare il meccanismo di eliminazione della doppia imposizione attraverso la sua estensione ai rapporti tra società figlie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy