Guida su relazione genitori figli

Pubblicato il 04 febbraio 2016

Il Consiglio nazionale del Notariato e 12 associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) hanno messo a punto una guida per il Cittadino dal titolo "Genitori e figli, la legge oltre gli affetti".

L’iniziativa è stata illustrata a Roma il 3 febbraio 2016, nel corso di una tavola rotonda.

Profili giuridici dopo riforma filiazione

Nel testo della guida vengono spiegati, con un linguaggio “chiaro e semplice”, i profili giuridici e patrimoniali della relazione genitori-figli, alla luce della riforma della filiazione entrata in vigore nel 2014 e con la quale è stata superata ogni distinzione tra figlio legittimo e naturale, stabilendo l’unicità dello stato di figlio. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy