Residenti esteri, scambio automatico: proroga ok

Pubblicato il 06 agosto 2020

Il Mef ufficializza la proroga al 30 settembre 2020 del termine per la comunicazione al Fisco dei dati finanziari dei conti per i cittadini contribuenti residenti all'estero, anno solare 2019.

È stato pubblicato sul sito, nella pagina del Dipartimento delle finanze, il decreto del 22 luglio 2020 in corso di pubblicazione in Gazzetta, che differisce i termini indicati dall’art. 3 del DM 28 dicembre 2015 e dell’art. 5 del DM 6 agosto 2015 (attuativi della Legge 18 giugno 2015, n. 95). Si ricorda che il comunicato stampa del 30 giugno 2020 del Mef aveva già anticipato lo slittamento a causa dell’emergenza COVID-19.

Nell’ambito dello scambio automatico di informazioni fiscali previsto dalla normativa europea Dac e Ocse (Crs, Common reporting standard), dunque, il termine del 30 giugno è stato spostato per gli intermediari finanziari al 30 settembre 2020 ed è stata rinviata anche la data di scadenza per la comunicazione delle Entrate alle altre amministrazioni finanziarie estere al 31 dicembre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy