Residenti esteri, scambio automatico: proroga ok

Pubblicato il 06 agosto 2020

Il Mef ufficializza la proroga al 30 settembre 2020 del termine per la comunicazione al Fisco dei dati finanziari dei conti per i cittadini contribuenti residenti all'estero, anno solare 2019.

È stato pubblicato sul sito, nella pagina del Dipartimento delle finanze, il decreto del 22 luglio 2020 in corso di pubblicazione in Gazzetta, che differisce i termini indicati dall’art. 3 del DM 28 dicembre 2015 e dell’art. 5 del DM 6 agosto 2015 (attuativi della Legge 18 giugno 2015, n. 95). Si ricorda che il comunicato stampa del 30 giugno 2020 del Mef aveva già anticipato lo slittamento a causa dell’emergenza COVID-19.

Nell’ambito dello scambio automatico di informazioni fiscali previsto dalla normativa europea Dac e Ocse (Crs, Common reporting standard), dunque, il termine del 30 giugno è stato spostato per gli intermediari finanziari al 30 settembre 2020 ed è stata rinviata anche la data di scadenza per la comunicazione delle Entrate alle altre amministrazioni finanziarie estere al 31 dicembre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy