Residenza nel Principato di Monaco confermata dal contratto di affitto

Pubblicato il 05 settembre 2013 E' stato definitivamente annullato dalla Corte di cassazione – sentenza n. 20285 del 4 settembre 2013 – l'avviso con il quale l'Ufficio finanziario aveva accertato un reddito imponibile per partecipazioni a tornei e per sponsorizzazioni in capo ad un tennista professionista residente nel Principato di Monaco, presupponendo la sua residenza fiscale in Italia.

Nelle fasi di merito, gli organi giudicanti avevano ritenuto che la documentazione fornita dallo sportivo fosse idonea a provare la sua effettiva residenza nel Principato di Monaco per l'anno di riferimento dell'accertamento e per questo avevano annullato l'atto impositivo.

L'agenzia delle Entrate non era, però, dello stesso avviso e per questo aveva presentato ricorso dinanzi alla Corte di legittimità.

Anche in questa sede, tuttavia, sono state confermate le valutazioni rese nella decisione di merito con riferimento alla rilevanza degli elementi di prova forniti dal tennista, quali il contratto di affitto, relativo ad un appartamento a Montecarlo, sottoscritto insieme alla coniuge, la regolare corresponsione degli affitti e delle spese accessorie, la congruità delle spese relative alle varie utenze in uso in detto appartamento, la stipulazione di utenze telefoniche, televisione e di contratti bancari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy