Responsabile dell’infortunio il datore di lavoro che utilizza i macchinari “Ce” senza i dovuti controlli

Pubblicato il 08 settembre 2011 L’utilizzo di macchinari con il marchio “Ce” non esonera il datore dalle sue responsabilità. La conformità ai requisiti minimi, in particolare di sicurezza, definiti dalle specifiche direttive europee, infatti, non esenta il datore di lavoro dall’effettuare i dovuti controlli per evitare incidenti agli operai che utilizzano quei particolari macchinari industriali.

A sottolinearlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33285, in cui si legge che: “il datore è tenuto ad accertare la corrispondenza dei requisiti di legge dei macchinari utilizzati e risponde dell’infortunio occorso a un dipendente”.

Con un'altra sentenza, la n. 33294 del 7 settembre 2011, la Corte di Cassazione – sempre in materia di infortuni sul lavoro – conferma la condanna emessa nei confronti di un imprenditore che non aveva messo gli estintori nell'area esterna della sua autofficina destinata al lavaggio degli automezzi. La condanna penale può scattare anche nel caso in cui l’omissione del datore di lavoro riguardi le zone esterne all’azienda, quelle che, cioé, non sono considerate a rischio incendio.

Per i giudici, se la legge prescrive l'adozione di determinate misure antinfortunistiche in tutti i luoghi dell'azienda e ovunque viene svolta l'attività, “non può essere rimessa alla discrezionale volontà del gestore individuare le zone ove il pericolo di incendio sussiste e quelle ove non sussiste”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy