Restituzione gratuita di beni strumentali al curatore di una società fallita con Iva

Pubblicato il 07 agosto 2009

Nel quadro dell’accordo transattivo concluso, la società istante si impegna a restituire a titolo gratuito alla curatela del fallimento relativo ad una società terza Gamma i beni strumentali a suo tempo ceduti da quest’ultima società alla società Beta e successivamente acquistati dalla società istante. Relativamente, al trattamento Iva da applicare alla suddetta operazione di cessione gratuita, l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 205/E del 2009, fa presente che l’operazione deve essere assoggettata regolarmente all’Imposta sul valore aggiunto ai sensi dell’articolo 2, secondo comma, n. 4 del Dpr n. 633/72 e che come base imponibile deve essere preso in considerazione il valore normale dei beni trasferiti, così come determinato in base all’articolo 13 dello stesso Dpr. Secondo l’agenzia delle Entrate, infatti, dal momento che è chiara l’intenzione della società alfa di restituire gratuitamente i beni strumentali al curatore del fallimento, come si evince dalla documentazione integrativa prodotta, l’operazione di cessione gratuita deve essere assoggettata a Iva. Ai fini della rivalsa, trattandosi di cessione gratuita, la risoluzione in oggetto conclude che l’esercizio della rivalsa ai sensi dell’articolo 18 del Dpr 633/72 non è obbligatorio. Qualora, la rivalsa fosse esercitata, il curatore del fallimento Gamma avrebbe diritto di portare in detrazione l’importo dell’Iva solo se la stessa è stata pagata dalla società istante.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy