Restituzione in termini al contumace che non ha avuto effettiva conoscenza del procedimento

Pubblicato il 20 aprile 2010
Per la Cassazione – sentenza 41860/2009 – l'imputato contumace ha diritto alla rimessione in termini salvo che abbia avuto effettiva conoscenza del procedimento e rinunci a presentarsi in giudizio. In ogni caso, non si può desumere tale circostanza dalla mera notifica dell'estratto contumaciale della sentenza al difensore d'ufficio. La conoscenza effettiva, infatti, presuppone un atto formale, idoneo a informare compiutamente l'imputato dell'accusa elevata a suo carico, che lo metta nelle condizioni di difendersi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy