Resto al sud: dal 15 gennaio le domande

Pubblicato il 02 dicembre 2017

Nel corso di un incontro promosso dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, per lanciare le ultime misure prese dal Governo a favore dei giovani meridionali, l'Amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, ha annunciato: "Dal 15 gennaio sarà possibile presentare le domande a Invitalia per gli incentivi Resto al Sud. Sono escluse le attività commerciali e le libere professioni. Questa è stata una scelta politica importante per dare priorità ai settori che più trainano lo sviluppo”.

Nel corso della giornata Domenico Arcuri e Giovanni Sabbatini, Direttore generale ABI, hanno firmato un accordo per regolare l'accesso al credito dei giovani che presenteranno domanda per Resto al Sud (ex Decreto per il Mezzogiorno - D.L 91 del 20 giugno 2017): verrà dunque garantito il totale abbattimento degli interessi per chi accede alle agevolazioni (finanziamento a tasso zero).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy