Rete soggetto, iscrizione con modello standard

Pubblicato il 25 aprile 2015 Il Ministero dello Sviluppo Economico, con lettera circolare n. 53533 del 16 aprile 2015, ha trasmesso il parere del Ministero della Giustizia del 2 aprile 2015, in cui si ammette “l'impiego del modello standard di cui al D.M. n. 122 del 2014 anche per l'iscrizione del contratto di rete nella sezione ordinaria del registro delle imprese”.

Dunque, il modello standard che non necessita di intervento notarile si può utilizzare, non solo nel contratto costitutivo di rete senza soggettività giuridica, anche per trasmettere al registro delle imprese il contratto di rete avente soggettività giuridica (rete soggetto).

Infocamere ha comunicato che non ci sono ostacoli di ordine informatico all'utilizzo del modello tipizzato da parte delle reti soggetto.

Il Mise ricorda che per le reti soggetto non è espressamente richiamato l’uso del modello standard.

Sempre il Mise, con il parere 31925 del 9 marzo 2015, sul contratto di rete ha chiarito che:

- benché il Legislatore ne preveda l'iscrizione obbligatoria nel Registro delle imprese, esso attiene alla disciplina dei contratti (articolo 1332 del codice civile);

- l'atto istitutivo, con qualunque onere formale costituito, può essere modificato - soggettivamente o oggettivamente - (nei limiti applicativi della fattispecie) con il modello standard;

- in caso di recesso non si è in presenza di una modifica del contratto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy