Reti agricole con credito d’imposta

Pubblicato il 11 febbraio 2016

Ex articolo 3, comma 3 del Dl 91/2014, convertito dalla legge 116/2014, per le imprese agricole, della pesca e dell’allevamento ittico, nonché per le pmi agroalimentari che partecipano a un contratto di rete, è previsto: un credito di imposta nella misura del 40% delle spese per nuovi investimenti sostenuti per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, nonché la cooperazione di filiera e comunque non superiore a 400.000 euro, nel periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2014 e nei due successivi.

Le domande dal 20 al 29 febbraio 2016

Per l'accesso al credito di imposta, le imprese agricole e agroalimentari costituite in rete, o che si costituiranno entro il termine per l’invio della domanda, che hanno sostenuto spese (con bonifico bancario) per investimenti agevolabili nel 2015, devono inviare le istanze dal 20 al 29 febbraio 2016 (decreto del ministro delle Politiche agricole n. 273 del 13 gennaio 2015 e circolare n. 67340 dell’8 ottobre 2015).

Un avviso del 5 gennaio 2016 sul sito informa che sono pronti i moduli per l'invio e nella pagina della modulistica sono disponibili le FAQ aggiornate al 10 febbraio 2016.

L'istanza è presentata dall’impresa capofila (che la sottoscrive digitalmente) e sottoscritta dalle partecipanti.

Quali sono le spese agevolabili?

Le spese agevolabili:

Si applica il regime “de minimis”.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy