Reti d’impresa con agevolazione all’83% dell’importo indicato

Pubblicato il 15 giugno 2013 Il provvedimento n. 72980 del 14 giugno 2013, emanato dall’agenzia delle Entrate, fissa la percentuale massima, calcolata in base al rapporto tra le risorse stanziate per il 2013 e gli importi complessivamente richiesti, entro il 23 maggio 2013, dalle aziende tramite il modello “Reti”, per l’agevolazione fiscale per le imprese appartenenti a una rete tra soggetti economici (reti d'imprese ex art 42 del Dl 78/2010).

Per l’anno 2012 il tetto massimo per il risparmio d’imposta richiesto da ogni aderente è pari all’83,0423%.

Le risorse stanziate per il 2013, esercizio fino al 31 dicembre 2012, ammontano a 14 milioni di euro.

Si ricorda che l’agevolazione, possibile fino al periodo d’imposta 2012, prevede la sospensione d’imposta della quota degli utili di esercizio - fino al limite di 1 milione di euro - destinata, dalle imprese che aderiscono o sottoscrivono un contratto di rete, al fondo patrimoniale, per la realizzazione degli investimenti previsti dal programma comune di rete. Tale quota non concorre alla formazione del reddito d’impresa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy