Retribuzione risultante da maggiorazione di quella di altro dipendente. Il collegamento non è per sempre

Pubblicato il 31 marzo 2015 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6266 del 27 marzo 2015, ha sostenuto che, qualora le parti, al momento della stipula del contratto, abbiano pattuito nello stesso una retribuzione risultante dalla maggiorazione del 5% rispetto alla retribuzione erogata a quello di un altro lavoratore dipendente della stessa azienda, deve escludersi che abbiano inteso in tal modo attribuire al lavoratore un automatico adeguamento alle maggiorazioni successivamente attribuite all’altro collega.

Nel caso di specie, per gli Ermellini, la Corte d'Appello, ha correttamente rilevato che, mentre il riconoscimento della retribuzione iniziale del dirigente ricorrente è commisurato - con una maggiorazione - alla retribuzione erogata al direttore commerciale, il richiamo non è destinato ad operare in senso dinamico, con riferimento cioè ai successivi adeguamenti della retribuzione nel tempo, in quanto le parti hanno previsto che la retribuzione del dirigente debba essere ripartita tra gli elementi previsti dal contratto collettivo e - per la differenza accordata in più - da un superminimo non assorbibile rispetto alla dinamica evolutiva del contratto.

Quindi, la scissione della retribuzione in parte contrattuale e superminimo e, per altro verso, la previsione di un adeguamento della stessa secondo un meccanismo autonomo rispetto alla dinamica salariale della retribuzione del direttore commerciale, fanno escludere che le parti abbiano inteso richiamare la retribuzione parametro anche per l'evoluzione della dinamica salariale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy