Retribuzioni convenzionali per gli operanti all’estero con regolarizzazione

Pubblicato il 06 febbraio 2013 L’Inps, con la circolare n. 17 del 5 febbraio 2013, comunica le retribuzioni convenzionali per determinare i contributi dovuti, per l’anno 2013, in favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale. Le retribuzioni sono state stabilite dal ministero del Lavoro, di concerto con il Mef, nel Dm 7 dicembre 2012 (G.U. n. 302/2012).

La circolare interessa sia i lavoratori italiani che i lavoratori cittadini degli altri Stati membri dell’UE e i lavoratori extracomunitari, titolari di un regolare titolo di soggiorno e di un contratto di lavoro in Italia, inviati dal proprio datore di lavoro in un Paese extracomunitario, nonché, in via residuale, anche i lavoratori operanti in Paesi convenzionati limitatamente alle assicurazioni non contemplate dagli accordi di sicurezza sociale.

Nella circolare le modalità per effettuare i pagamenti e gli adempimenti (uniEmens).

Le aziende che per il mese di gennaio 2013 non hanno rispettato i minimali indicati, possono regolarizzare, entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione della circolare in oggetto (16 maggio 2013), ai sensi della deliberazione n. 5 del CdA dell’Istituto del 26/3/1993, approvata con Dm 7/10/1993, senza aggravio di oneri aggiuntivi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy