Revisionate le “Avvertenze” anche per le somme iscritte a ruolo dalle Dogane

Pubblicato il 24 settembre 2010

Con un provvedimento che reca la data del 23 settembre 2010, il direttore delle Entrate approva le “Avvertenze” relative al nuovo modello di cartella di pagamento che verrà utilizzato per riscuotere i ruoli formati dagli Uffici dell’agenzia delle Dogane.

A seguito del nuovo modello di cartella di pagamento che è stato rilasciato dal provvedimento direttoriale dello scorso marzo 2010, si è sentita l’esigenza di revisionare anche il contenuto e il lessico delle “Avvertenze” relative alle tipologie di somme iscritte a ruolo dalle Dogane, al fine di fornire al contribuente informazioni più puntuali e di facile comprensione.

Nello specifico, ecco le principali novità.

Ogni foglio “Avvertenza” deve contenere tutte le informazioni necessarie al contribuente per presentare l’istanza di riesame in autotutela, intraprendere un ricorso oppure ottenere la sospensione o la dilazione del pagamento.

La sezione “Quando e come presentare ricorso” deve contenere tutte le informazioni riguardanti l’autorità da adire (commissioni tributarie, giudici ordinari o autorità estere), oltre che le modalità su come presentare il ricorso avverso il ruolo o la cartella.

Infine, la terza sezione è dedicata alla richiesta di sospensione del pagamento da parte del contribuente che propone ricorso, sia in sede amministrativa che giudiziale, con l’indicazione delle procedure da seguire a seconda che si tratti di somme costituenti dazi doganali oppure crediti sorti in un altro stato membro della Ue.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy