Revisione congiunturale speciale per gli studi

Pubblicato il 01 giugno 2013 È stato pubblicato, sul supplemento ordinario n. 44 della “Gazzetta Ufficiale” n. 126/2013, il decreto del 23 maggio 2013 del Mef.

Reca l’approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore, solo per il periodo di imposta 2012, relativamente alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio.

I contribuenti che, per il periodo d'imposta 2012, dichiarano, anche a seguito dell'adeguamento, ricavi o compensi di ammontare non inferiore a quello risultante dall'applicazione degli studi di settore integrati con i correttivi in oggetto, non sono assoggettabili, per tale annualità, ad accertamento da studi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy