Revisione legale: il 19 novembre 2013, manifestazione unitaria di protesta del CNDCEC

Pubblicato il 09 novembre 2013 Nei primi giorni della settimana che va dal 18 al 24 novembre 2013 si prevede la pubblicazione del decreto contenente la riapertura dei termini per iscriversi nell'elenco dei revisori degli enti locali delle Regioni a Statuto ordinario.

Entro 30 giorni, i professionisti, che nel periodo che va da gennaio a novembre 2013 abbiano raccolto il numero necessario di crediti formativi, potranno inoltrare la domanda di iscrizione.

Nel frattempo, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha indetto, per il 19 novembre 2013, una manifestazione unitaria per "denunciare il tentativo di sottrarre ai commercialisti un ambito di attività ad essi storicamente attribuito", quale quello della revisione legale, “per farne oggetto di una autonoma attività professionale”.

Lo schema di regolamento ex decreto legislativo n. 39/2010, ora all'esame del Consiglio di Stato, elimina il principio di equipollenza tra l'esame di Stato per l'accesso alla professione di dottore commercialista e quello di idoneità per lo svolgimento della funzione di revisione.

In assenza di cambiamenti, quindi, commercialisti, esperti contabili e avvocati nuovi iscritti dovranno sostenere una specifica prova d'esame.

Giancarlo Laurini, commissario straordinario del Cndcec, nell'informativa n. 13 dell'8 novembre 2013, evidenzia come abbia accolto la sollecitazione ad indire la manifestazione pervenutagli “da numerosi ordini territoriali e coordinamenti territoriali, nonché dai sindacati di categoria".
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy