Revisori legali, a breve la soluzione del caso dei 3mila giovani

Pubblicato il 26 ottobre 2013 Dal punto di vista del Mef, la risposta data dal viceministro all'Economia Fassina all'interpellanza parlamentare in merito alla revisione legale non può costituire elemento immediatamente produttivo di effetti sulle attività di tenuta del registro.

La questione verte sul caso della disciplina recata dal decreto legislativo n. 39 del 2010, che manca di alcuni regolamenti attuativi, che non permette l’accesso a 3 mila giovani commercialisti, in possesso di tutti i requisiti necessari, al registro dei revisori legali.

Torna sul punto Fassina che spiega: “La norma transitoria per la riapertura del Registro dei revisori legali entrerà nel decreto legge previsto per martedì in Consiglio dei ministri”.

Dunque, lo stand by per i giovani professionisti tenuti fuori dal Registro dovrebbe trovare soluzione nel decreto del Fare 2.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy