Revisori legali, attività di formazione continua degli iscritti nel registro dal 2017

Pubblicato il 14 ottobre 2017

Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. 183112 dell’11 ottobre 2017, in ottemperanza dell'art. 5 Dlgs n. 39/2010, è stato adottato un adeguamento del programma annuale di formazione continua, relativo all’anno 2017, per l’aggiornamento professionale dei revisori legali.

Materie valide ai fini dell'iscrizione nel registro dei revisori degli enti locali

Rispetto alla precedente determina n. 37343 del 7 marzo 2017, nel programma annuale sono incluse le materie relative alla formazione dei revisori degli enti locali.

La frequenza di corsi relativi a queste materie consente ai revisori degli enti locali – o canditati all’iscrizione nel relativo elenco – di maturare, se revisori legali, anche i crediti richiesti dall’iscrizione al registro della revisione legale.

Con la determina si stabilisce che: “Nell’anno decorrente dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017, i revisori legali iscritti al Registro di cui all’art. 2 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, possono acquisire crediti necessari all'assolvimento degli obblighi di formazione continua previsti ...anche frequentando i corsi in materia di revisione degli enti locali come elencati nell'allegato alla presente determina”.

Nel documento si precisa, inoltre, che i corsi relativi al programma in oggetto sono validi ai fini dell'assolvimento degli obblighi formativi dei revisori degli enti locali anche se frequentati anteriormente alla data dell'11 ottobre 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy