Revisori legali, partite le iscrizioni

Pubblicato il 25 aprile 2014 Sono pubblicate, sul sito del Mef dedicato alle revisione legale, le istruzioni per l'iscrizione, esclusivamente online, delle persone fisiche, in possesso dei requisiti previsti dal decreto legislativo n. 39/2010, che potranno utilizzare il modulo RL-01 (modulo di iscrizione delle persone fisiche nel registro dei revisori legali).

L’iscrizione nel Registro dei revisori legali è disposta con decreto dell'Ispettore generale di Finanza della Ragioneria generale dello Stato ed il provvedimento di iscrizione è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4° serie speciale “Concorsi ed esami”, nonché comunicato al richiedente.

Decorre dalla data di pubblicazione del provvedimento nella Gazzetta Ufficiale.

Come convalidare l’iscrizione dei residenti in Italia

Il modulo compilato on-line, salvato in locale e poi stampato, deve essere sottoscritto e trasmesso a mezzo raccomandata A/R, a cura del richiedente, al seguente indirizzo: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ufficio Protocollo Registro Revisori Legali, Via di Villa Ada, 55 - 00199 ROMA.

La domanda di iscrizione deve essere conforme alle prescrizioni di legge in materia di bollo e deve contenere in allegato la copia del documento di identità del richiedente e non deve presentare correzioni o abrasioni manuali.

Al momento della richiesta di iscrizione, l'aspirante revisore effettua un bonifico ordinario su conto corrente postale intestato a Consip Spa di 50,00 euro, a copertura delle spese di segreteria.

La ricevuta del versamento non deve essere allegata, ma nel modulo di iscrizione al Registro dei revisori legali deve essere riportato il tipo e il numero identificativo del pagamento effettuato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy