Beni da pignorare: al via l'accesso alle banche dati delle Entrate

Pubblicato il 28 agosto 2023

E' operativo con valore legale, a partire dal 22 agosto 2023, l’accesso diretto da parte dell’ufficiale giudiziario alle banche dati dell’Agenzia delle Entrate per le finalità di cui all'articolo 492-bis c.p.c., vale a dire per la ricerca, con modalità telematiche, dei beni da pignorare.

L'accesso, effettuato mediante il Sistema di Interscambio flussi Dati (SID), riguarda le seguenti banche dati:

Convenzione Giustizia - Entrate: banche dati contribuente accessibili dall'UNEP

Lo ha comunicato il ministero della Giustizia, Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione - Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati, in una nota datata 21 agosto 2023 a firma del direttore generale, Vincenzo De Lisi.

La nota segue la recente Convenzione stipulata dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, finalizzata a facilitare la ricerca telematica dei beni da pignorare su richiesta del creditore, o da sottoporre a procedura concorsuale, su richiesta del curatore.

Nella nota, è altresì precisato che nel periodo di avvio del servizio, per alcuni Uffici Notificazioni, Esecuzioni e Protesti (UNEP) potrebbero essere ancora in via di completamento le procedure amministrative di iscrizione a SID, propedeutiche all’effettiva fruibilità del collegamento.

Nei predetti casi, "si procederà a norma dell’art. 155- quinquies disp. att. c.p.c.".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy