Richiesta di intervento ispettivo all’INL in 7 lingue

Pubblicato il 29 ottobre 2020

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, comunica che nella sezione Strumenti e servizi - sottosezione Modulistica (https://www.ispettorato.gov.it/it-it/strumenti-e-servizi/Modulistica/Pagine/Home-Modulistica.aspx) - sono disponibili i moduli da utilizzare per le richieste di intervento ispettivo (INL 31 - Modulo richiesta intervento ispettivo).

Al fine di agevolare il maggior numero possibile di lavoratori, il modulo è disponibile in sette lingue diverse e va trasmesso all’Ispettorato del Lavoro competente, corrispondente a quello della provincia in cui si trova il luogo di lavoro.

Nella stessa sezione sono pubblicate anche le Modalità di contestazione del licenziamento disponibili in ben 7 lingue diverse: italiano, inglese, francese e romeno, arabo, urdu e bengalese.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy