Ricongiunzione previdenziale per i professionisti: rate per le domande 2025

Pubblicato il 29 gennaio 2025

Con la circolare n. 24 del 28 gennaio 2025, l'INPS, come di consueto, comunica le modalità di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45, relativi alle domande presentate nel 2025.

Ricongiunzione pensionistica per i liberi professionisti: pagamento a rate

Il pagamento dell’onere di ricongiunzione, ricorda l'Istituto di previdenza, può essere effettuato ratealmente applicando la maggiorazione di un interesse annuo composto e pari al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall'ISTAT con riferimento al periodo di dodici mesi che termina al 31 dicembre dell'anno precedente.

Per ogni anno l'INPS comunica le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno.

Tabelle e valori applicabili per il 2025

Con la circolare n. 24 del 28 gennaio 2025, l'INPS rende noto di aver aggiornato le tabelle allegate alla circolare n. 17 del 23 gennaio 2024 in base al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall'ISTAT per il 2024, pari a +0,8%

L'aggiornamento è funzionale alla predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione presentate nel 2025.

Le tabelle sono riportate negli allegati alla circolare: 

Nell'Allegato n. 1 si riportano le istruzioni generali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy