Riconoscimento titolo di abogado. Comunicato del Ministro ai Coa

Pubblicato il 18 maggio 2017

Il Ministero della Giustizia, il 15 maggio 2017, ha diffuso una comunicazione – n. 7 C/2017- ai Presidenti dei Consigli degli Ordini professionali, avente ad oggetto il riconoscimento del titolo di avvocato (abogado) acquisito in Spagna da parte di cittadini italiani, con annesso elenco di n. 332 decreti di rigetto, ai fini delle conseguenti valutazioni da operarsi in autonomia (da ciascun Coa), anche in sede di eventuale revisione delle iscrizioni.

Il Ministero chiarisce, quanto alle 332 richieste rigettate, che i soggetti richiedenti il riconoscimento del titolo di abogado asseritamene acquisito in Spagna senza avere in precedenza e con profitto frequentato il master e sostenuto l’esame di Stato, ove avessero attivato la procedura dopo il 31 ottobre 2011, pur possedendo una documentazione apparentemente regolare, erano in realtà privi dei requisiti inderogabilmente prescritti dalla normativa interna spagnola, come interpretata dall’autorità competente spagnola e come ufficialmente comunicato, ai fini dell’accesso ed esercizio della professione di avvocato in Spagna.

Orbene, con il presente comunicato, il Ministero scrivente sollecita tutti i Coa a verificare se i richiedenti in esame (il cui elenco è riportato in allegato), oggi destinatari dei decreti di rigetto, abbiano anche presentato domanda ai Coa stessi per l’iscrizione come avvocati stabiliti, provvedendo a respingere le relative domande o a cancellare eventuali avvocati stabiliti già iscritti ma rientranti nella fattispecie in esame.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy