Ricorsi al Tar Pronti i codici per versare il contributo unificato

Pubblicato il 13 ottobre 2017

Con la risoluzione n. 123/E del 12 ottobre 2017, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo, da utilizzare - tramite il modello F24 – per attuare il versamento del contributo unificato per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo.

La risoluzione agenziale attua la previsione dell'articolo 192, comma 2, del Dpr 115/2002, il quale stabilisce che, per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, il contributo unificato è versato con modalità stabilite con decreto del Mef, sentito il presidente del Consiglio di Stato. Il decreto dell'Economia del 27 giugno 2017, pubblicato nella GU n. 167/17, stabilisce che il contributo unificato dovuto per i ricorsi promossi dinanzi al giudice amministrativo sia versato con le modalità stabilite all'articolo 17 del Decreto legislativo n. 241/97, esclusa la compensazione.

5 nuovi codici tributo

Per consentire il versamento del suddetto contributo unificato, tramite il modello F24 ELIDE da presentarsi esclusivamente con modalità telematiche, la risoluzione n. 123/E/2017 ha istituito i seguenti codici tributo:

I nuovi codici tributo saranno operativi a decorre dal 1° novembre 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy