Ricorsi amministrativi in non più di 20-25 pagine

Pubblicato il 26 maggio 2011 Il presidente del Consiglio di stato, Pasquale De Lise, nel corso di un convegno tenuto a Bergamo, lo scorso 23 maggio, sul tema “Il Nuovo processo amministrativo”, ha annunciato l'imminente invio di una lettera circolare, indirizzata a tutti gli organi della giustizia amministrativa, con cui, al fine di dare attuazione al principio della snellezza degli atti (articolo 3 del Codice del processo amministrativo), gli avvocati ed i giudici verranno invitati alla presentazione di atti non più lunghi di 20-25 pagine.

L'Adunanza plenaria del Consiglio di stato – sottolinea De Lise – sarebbe, inoltre, impegnata all'approvazione di un pacchetto di modifiche al codice amministrativo riguardanti la correzione dei termine per ricorrere in materia di appalti, l'allungamento del termine per l'azione di condanna e contestuale domanda risarcitoria e, infine, la previsione di una soluzione “di mezzo” sulla competenza territoriale inderogabile. Le misure saranno successivamente sottoposte all'Esecutivo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari panificazione - Ipotesi di accordo del 6/6/2024

14/06/2024

Alimentari e panificazione. Rinnovo

14/06/2024

Attività produttive strategiche: deroghe a ambiente e salute solo provvisorie

14/06/2024

Scadenza IMU 2024. Calcolo e modalità di pagamento

14/06/2024

Stabile organizzazione IVA: conta la realtà economica, non lo status giuridico

14/06/2024

Reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti: accordo Giustizia - Lavoro

14/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy