Con l’Istruzione operativa del 24 ottobre 2025, l’INAIL ha fornito indicazioni applicative in merito alla riduzione dei premi per le imprese artigiane per l’anno 2025, prevista dall’articolo 1, commi 780 e 781, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007).
La riduzione è stata determinata dal decreto interministeriale del 22 settembre 2025, emanato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e pubblicato il 24 ottobre 2025 sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro, sezione Pubblicità legale, con numero repertorio 169/2025.
L’Istruzione operativa INAIL del 24 ottobre 2025 ricorda che, in base alla delibera del Consiglio di Amministrazione INAIL n. 127 del 27 giugno 2025, la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno denunciato infortuni nel biennio 2023-2024 è fissata nella misura del 5,07% dell’importo del premio dovuto per l’anno 2025.
La riduzione del 5,07% si applica esclusivamente al premio di regolazione dovuto per l’autoliquidazione 2025/2026.
Rientrano tra i beneficiari le imprese iscritte alla gestione Artigianato, a condizione che risultino in regola con gli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e delle normative settoriali applicabili.
Per accedere alla riduzione, le imprese devono rispettare congiuntamente i seguenti requisiti, come precisato dall’Istruzione operativa INAIL del 24 ottobre 2025:
assenza di infortuni denunciati all’INAIL nel biennio 2023-2024;
presentazione della dichiarazione delle retribuzioni 2024 entro il 28 febbraio 2025, con la barratura della casella “Certifico di essere in possesso dei requisiti ex lege 296/2006, art. 1, commi 780 e 781”.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".