Rielaborazione emissione 2021 per i lavoratori agricoli autonomi

Pubblicato il 02 settembre 2021

A seguito dell’emanazione del decreto ministeriale 23 marzo 2021, con il quale è stata fissata la misura pari al 16,36% di riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, l’Istituto assicurativo ha comunicato all’INPS gli elenchi contenenti la quota di contribuzione INAIL indicata nell’emissione 2021 relativa ai contributi dovuti da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei componenti familiari e piccoli coloni.

A causa di un’errata elaborazione dell’INAIL, l’Istituto previdenziale, con il Messaggio 2 settembre 2021, n. 2978, comunica che procederà ad elaborare un nuovo prospetto di calcolo della contribuzione dovuta relativa all’emissione dell’anzidetta annualità, utilizzando i nuovi dati inviati dall’INAIL e sostitutivi di quelli precedenti.

Le somme eventualmente corrisposte in eccedenza con la prima rata in scadenza al 16 luglio 2021 potranno essere compensate con le somme da versare con la rata in scadenza al 16 settembre 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy