Riesame misura cautelare personale durante il Coronavirus

Pubblicato il 02 settembre 2020

La Cassazione si è pronunciata con riferimento all’ipotesi di presentazione di istanza di riesame di misura cautelare personale durante la vigenza della sospensione dei termini disposta a causa della emergenza “Coronavirus”, in assenza della richiesta di trattazione del procedimento da parte del detenuto o del suo difensore.

In tali casi – si legge nel testo della sentenza n. 24431 del 28 agosto 2020 - la fissazione dell’udienza può essere procrastinata a data successiva alla scadenza del termine di cui al comma 2 dell’art. 83 del Decreto legge n. 18/2020, atteso che, in assenza dell’istanza difensiva, anche il termine di cui all’art. 309, comma 9, cod. proc. pen. rimane sospeso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy