Riforma del Catasto. In “GU” il decreto sulla nomina delle Commissioni censuarie

Pubblicato il 06 giugno 2015

E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 127 del 4 giugno 2015 il decreto Mef 27 maggio 2015 recante “Individuazione dei criteri per la designazione, da parte dell'Associazione nazionale dei comuni italiani, dei componenti delle sezioni delle commissioni censuarie locali e centrale”.

Dunque, un altro passo avanti è stato condotto nell'ottica della riforma del Catasto, avviata con la legge di delega fiscale, nel gennaio 2014.

La disposizione normativa ha, infatti, previsto nell'ambito della riforma del Catasto un completo restyling delle commissioni censuarie, che avranno un ruolo chiave nella definizione delle nuove rendite catastali.

Ora è disposto che per le commissioni censuarie locali, l’Anci – dopo aver consultato gli enti locali interessati – potrà designare, per ciascuna sezione, almeno quattro componenti dotati di esperienza professionale coerente con le competenze della sezione stessa.

Per la nomina dei componenti della Commissione centrale, invece, si sceglierà tra professori universitari, dipendenti comunali con qualifica dirigenziale, esperti di Catasto, economia, estimo rurale ed urbano o statistica ed econometria.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy