Riforma del Codice della strada: incidenti mortali con ritiro a vita della patente

Pubblicato il 19 luglio 2014 Novità sul fronte delle sanzioni per incidenti mortali causati da conducenti di auto.

Il 17 luglio 2014, in commissione Trasporti della Camera dei deputati, è stato approvato un emendamento, collegato al Ddl di riforma del Codice della strada, riguardante la revoca della patente di guida a tempo indeterminato per chi provoca un incidente mortale.

Il testo dell'emendamento stabilisce che nel caso in cui il conducente cagioni la morte di una persona con violazione delle norme sulla circolazione stradale, si potrà arrivare, dopo aver definito le condizioni del conducente stesso ovvero le tipologie di violazioni, a prevedere le sanzioni amministrative accessorie della revoca della patente e dell'inibizione alla guida sul territorio nazionale a tempo indeterminato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy