Riforma del lavoro dello spettacolo. La legge delega in GU

Pubblicato il 05 agosto 2022

Dopo il Comunicato del 13 luglio scorso, pubblicato dal Ministero del lavoro sul proprio sito istituzionale, con notizia dell’approvazione da parte del Parlamento del disegno di legge delega per la riforma del lavoro nello spettacolo, è arrivata l'ufficialità.

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2022, la Legge 15 luglio 2022, n. 106, con disposizioni in materia di spettacolo.

La nuova Legge modifica l’attuale disciplina prevedendo a favore dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo tutta una serie di tutele e diritti, oltre che una maggiore stabilità e qualità dei percorsi professionali.

Gli obiettivi

A modifica della legge n. 175/2017 attualmente in vigore, il provvedimento delega il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi volti a:

Le novità

Queste le misure che verranno adottate dal Governo:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy