Riforma fallimenti entro luglio

Pubblicato il 15 maggio 2005

Il Governo intende concludere l'operazione di riforma del diritto fallimentare entro il mese di luglio e prepara, già da ora, un gruppo di lavoro composto da tecnici del diritto societario, esperti già intervenuti nei precedenti tentativi di riforma e rappresentanti delle associazioni di categoria.

Intanto, il 16 maggio 2005 scade il termine per l'invio telematico dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute entro il 30 aprile a valere sul 2005. Ci si chiede se il curatore fallimentare sia tenuto al nuovo adempimento.

Resta ancora incerto il destino riservato ai creditori privilegiati: se prima era necessaria la loro soddisfazione integrale, oggi il nuovo articolo 160 legittimerebbe l'interpretazione contraria, vale a dire il loro parziale sacrificio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy