Riforma forense alla Camera. Preventivo solo se richiesto

Pubblicato il 10 ottobre 2012 Prosegue, presso l’aula della Camera, l’esame del testo contenente la nuova disciplina dell'ordinamento forense e, contestualmente, delle relative proposte emendative messe a punto dal Governo. Nel dettaglio, sono stati esaminati, nella seduta del 9 ottobre, i primi 16 articoli del testo.

Con riferimento all’articolo 13 relativo al conferimento dell'incarico al legale e alle tariffe professionali, si segnala la bocciatura dell’emendamento soppressivo appositamente messo a punto dall’Esecutivo. Allo stato, dunque, gli avvocati saranno tenuti alla redazione del preventivo solo su apposita richiesta del cliente; inoltre, gli stessi potranno utilizzare i parametri come criterio orientativo nei rapporti con il cliente mentre il Consiglio nazionale forense avrà la facoltà di esprimere pareri sulla congruità del compenso medesimo. Al Consiglio dell'ordine, la facoltà di tentare una conciliazione in caso di controversia con il cliente.

Tra le altre misure approvate si segnala la riserva di consulenza legale stragiudiziale, purché si tratti di materie connesse all'attività giurisdizionale e che la stessa venga esercitata in maniera sistematica, organizzata e continuativa. Respinta, per contro, la possibilità di prevedere il socio di capitale nelle società tra professionisti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy