Riforma forense: il testo passa all'Aula del Senato

Pubblicato il 29 ottobre 2010
La commissione Giustizia del Senato ha concluso l'esame del testo di riforma della professione forense approvando, nella seduta del 27 ottobre, alcuni emendamenti in materia di consulenza legale, giuristi di impresa e tirocinio. Il nuovo testo verrà sottoposto all'esame dell'Aula del Senato a partire dal prossimo 2 novembre. 

La versione corretta dalla II commissione riserva agli avvocati l'attività di consulenza e di assistenza legale stragiudiziale “fuori dai casi in cui ricorrono competenze espressamente individuate relative a specifici settori del diritto e che sono previste dalla legge per esercenti altre professioni regolamentate”. Consentita la stipulazione di rapporti di lavoro subordinato o la stipulazione di contratti di opera continuativa con oggetto la consulenza o l'assistenza legale ad esclusivo vantaggio del datore. 

Per quel che concerne i tirocinanti legali, agli stessi dovrà essere sempre consentito il rimborso delle spese sostenute per conto dello studio e, a partire dal secondo anno di pratica, dovrà essere riconosciuto un rimborso forfettario per l'attività svolta per conto dello studio, commisurato all'effettivo apporto dato nell'esercizio delle prestazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy