Riforma forense: legali in attesa del parere dell’Esecutivo

Pubblicato il 01 settembre 2012 Secondo fonti del ministero della Giustizia, il Governo, nel parere di cui i legali sono attualmente in attesa, si mostrerebbe favorevole a consentire l’approvazione del testo di riforma della professione forense da parte della commissione Giustizia della Camera in sede deliberante. Il provvedimento, in ogni caso, dovrà essere allineato alla recentissima riforma delle professioni.

Della notizia si palesano soddisfatti Guido Alpa, presidente del Consiglio nazionale forense, e Maurizio de Tilla, per l’Organismo unitario dell’avvocatura. Il primo ritiene l’intenzione del Governo molto positiva ma “aspettiamo però di vedere il testo”; per de Tilla “Il consenso del ministro della Giustizia, Paola Severino, alla sede deliberante è un ottimo punto di partenza. Naturalmente bisogna conoscere gli obblighi che ci saranno imposti. L'Oua si riserva di vedere i contenuti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy