Riforma giustizia: magistrati in agitazione

Pubblicato il 20 marzo 2011 L'Associazione nazionale dei magistrati (Anm), a mezzo di un documento approvato all'unanimità dal suo Comitato direttivo centrale riunito lo scorso 19 marzo, ha proclamato lo stato di agitazione per protestare contro la recente riforma della giustizia approvata dal Consiglio dei ministri lo scorso 10 marzo.

Il documento invita tutti i magistrati a partecipare ad una mobilitazione diffusa affidando alla Giunta il compito di adottare ogni iniziativa volta a rappresentare nelle sedi politiche e istituzionali le motivazioni della contrarietà alla riforma costituzionale. Prevista anche un'assemblea generale ed una campagna di informazione dei cittadini sugli effetti negativi della riforma.

Intanto, è stato fissato per il prossimo 5 aprile un incontro tra i vertici dell'Anm ed il Capo dello stato, Giorgio Napolitano nel corso del quale verranno rappresentate le osservazioni dell'associazione sulla riforma.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy