Riforma gratuito patrocinio. CNF soddisfatto per l’accelerazione

Pubblicato il 26 settembre 2019

Soddisfazione del CNF per la notizia della calendarizzazione, in commissione Giustizia della Camera, del Ddl “Bonafede” sul gratuito patrocinio.

Il Consiglio Nazionale Forense, a mezzo del Presidente, Andrea Mascherin, ha manifestato il proprio apprezzamento rispetto all’avvio dell’esame sulla riforma del patrocinio a spese dello Stato, stabilito dall'Ufficio di Presidenza della Commissione Giustizia della Camera e calendarizzato per giovedì prossimo, 3 ottobre.

Dall’attuale Governo e dalla Camera, proprio nei giorni scorsi, era stata anticipata la previsione di tempi brevi per l’esame del disegno di legge.

Il testo, presentato a maggio dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, prevede che il gratuito patrocinio per l’assistenza del cittadino non abbiente sia assicurato anche nelle procedure di negoziazione assistita, quando le predette procedure costituiscano condizione di procedibilità della domanda giudiziale e venga raggiunto un accordo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy