Riforma legge fallimentare e diritto crisi d’impresa, le proposte dei commercialisti alla Giustizia

Pubblicato il 07 settembre 2018

Il Governo Conti è intenzionato a dare attuazione alla legge delega n. 155/2017 e approvare la riforma della legge fallimentare e del diritto sulla crisi d’impresa.

A tal fine, il Cndcec ha da tempo costituito un gruppo di lavoro, composto da esperti della materia, per realizzare un bozza di proposte da presentare al Ministero della Giustizia.

Il lavoro è ormai ultimato e prima dell’invio ufficiale al Dicastero in questione, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha invitato tutti i presidenti degli Ordini territoriali a presentare le loro eventuali proposte di modifica alla legge fallimentare, affinché il lavoro di tutti non vada perduto, ma soprattutto confluisca nel progetto istituzionale.

Lo ha fatto con l’informativa n. 64/2018 del 4 settembre, con la quale si informa che i presidenti dei Consigli degli Ordini potranno presentare il documento al Consigliere delegato Andrea Foschi e alla segreteria Commissioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy