Riforma magistratura onoraria: convocato il Tavolo tecnico

Pubblicato il 23 febbraio 2019

Il sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, ha annunciato la data della prossima riunione, presso la sede di via Arenula, del Tavolo tecnico per la riforma della magistratura onoraria.

Il Tavolo tecnico, si rammenta, è stato istituito lo scorso 21 settembre 2018, ed era stato precedentemente annunciato in occasione di un incontro tenuto dallo stesso Morrone con gli esponenti delle associazioni dei giudici di pace e onorari, per scongiurare le iniziative di protesta della magistratura onoraria, da sempre contraria alla riforma varata mentre era in carica il precedente Guardasigilli, Andrea Orlando, e per questo definita “riforma Orlando”.

In quell'occasione, il sottosegretario aveva espresso l'intento di “lavorare in maniera compatta” per modificare la riforma, e “andare anche oltre”.

Obiettivo: modifica riforma Orlando

Il Tavolo di lavoro, composto dai rappresentanti di tutte le associazioni della magistratura onoraria, oltre al Consiglio nazionale forense, l’Associazione nazionale magistrati, la Cassa Forense, l’Organizzazione congressuale forense e l’Inps, si riunirà il prossimo 7 marzo 2019, ed avrà come obiettivo quello di modificare e migliorare la riforma “Orlando” (di cui al D. Lgs. n. 116/2017).

In una nota pubblicata sul sito del ministero della Giustizia e con cui è stata data la notizia della convocazione per il 7 marzo, è stato anche precisato come il sottosegretario Morrone, in accordo con il ministro Alfonso Bonafede, abbia condiviso le critiche dei giudici onorari nei confronti della menzionata riforma, garantendo “la massima disponibilità rispetto alle argomentazioni e alle critiche esposte dalla categoria”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy