Riforma ordinamento penitenziario: recepito l'impulso dei penalisti

Pubblicato il 19 aprile 2018

Aperta, da Fico, una riflessione sul varo definitivo

L’Unione delle Camere Penali Italiane, in un comunicato stampa datato 18 aprile 2018, ha espresso la propria soddisfazione per il fatto che il dibattito dalla stessa sollevato sul tema del mancato inserimento della riforma penitenziaria nei lavori della commissione speciale abbia avuto “esiti positivi”.

L’Unione fa riferimento all’impulso propositivo che l’attuale Presidente della Camera, Roberto Fico – per come riportato dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, nel corso di un’intervista a Radio Radicale – ha riconosciuto all'UCPI per l'attuazione della riforma penitenziaria, impulso sostanziatosi, si ricorda, nell'invio di richieste formali ai Presidenti dei gruppi parlamentari e ai Presidenti di Camera e Senato, ribadito attraverso la delibera di astensione dalle udienze per il 2 e 3 maggio e la manifestazioni nazionale di protesta convocata per il 3 maggio.

Impulso, questo, che sembra essere stato recepito posto che il Presidente Fico, nel corso della conferenza dei capigruppo, ha invitato i rappresentanti dei gruppi a riflettere sul provvedimento del Governo e sui decreti attuativi della riforma.

Lo ha fatto dopo aver recepito anche la raccomandazione del Garante nazionale dei detenuti, Mauro Palma, che aveva, a sua volta, invitato le forze politiche a rivedere l’ordine del giorno della Commissione speciale e a consentire che l’ultima tappa per l’adozione del provvedimento fosse compiuta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy