Riforma processo penale. Manifestazione penalisti e avvio discussione alla Camera

Pubblicato il 20 maggio 2017

Richiesta di fiducia quasi certa

Inizia lunedì 22, per terminare il 25 maggio 2017, il nuovo sciopero indetto dagli avvocati delle Camere penali per protestare contro la riforma del processo penale che proprio lo stesso giorno riprenderà il suo iter di approvazione presso la Camera.

Nella medesima data del 22 maggio, appunto di avvio dell’astensione dei penalisti, si terrà, a Roma, anche la collegata manifestazione nazionale organizzata dall’Ucpi per illustrare le ragioni della protesta.

Pure in questa occasione - viene precisato nella locandina della manifestazione - proseguirà la raccolta delle firme per la separazione delle carriere dei magistrati, presso la sede della Camera Penale romana.

Orlando: approvazione celere della Legge

Da quanto si apprende dalle ultime dichiarazioni del sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Ferri, e dello stesso Guardasigilli, Andrea Orlando, sembra molto probabile che il Governo procederà utilizzando lo strumento della fiducia anche presso l’Aula di Montecitorio, nonostante la decisa posizione di contrarietà degli avvocati sul progetto di legge in oggetto e, soprattutto, su tale ultimo metodo di approvazione.

Il ministro Orlando, in proposito, ha rilasciato un'intervista al quotidiano “La Repubblica” dove viene ribadita la volontà di approvare quanto prima la legge e, in particolare, proprio di mettere la fiducia sul provvedimento per evitare un nuovo rinvio al Senato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy