Riforma subito

Pubblicato il 25 settembre 2009
Nel corso della seduta della commissione Giustizia del Senato di mercoledì 23 settembre 2009, il sottosegretario alla Giustizia, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha illustrato quali siano le remore del Governo rispetto al testo approvato dal comitato ristretto della Commissione in ordine alla riforma della professione forense. Perplessità sono emerse sia  con riferimento al potere regolamentare attribuito al Consiglio nazionale forense, sia in considerazione della previsione contenuta all'articolo 2, comma 5 del testo dove si riconosce l'esclusività delle attività di assistenza e difesa riconosciute agli avvocati in ogni tipo di procedimento. Dubbi anche con riferimento alle tariffe professionali nonché alla previsione secondo cui lo svolgimento del tirocinio sia incompatibile con qualunque altro rapporto di impiego, pubblico o privato.

Intanto, il Consiglio nazionale forense, con nota del 24 settembre scorso, ha annunciato una conferenza stampa per confermare l'irrinunciabilità della revisione dell'ordinamento professionale, attualmente all'esame della commissione Giustizia del Senato. La riforma dell'ordinamento professionale – precisa il Cnf - va fatta e subito. A tale richiesta fa eco l'Unione camere penali che ha ribadito la necessità di riforme condivise.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy