Rigore sui permessi

Pubblicato il 26 novembre 2008 Una nota a firma del Lavoro, la n. 16754 del 26 novembre, precisa che il godimento del permesso retribuito per gravi motivi di famiglia (dm 278/2000) è subordinato, per i dipendenti pubblici come per quelli privati, all’emissione di una certificazione del medico specialista attestante le gravi patologie del soggetto cui si presta assistenza, rilasciata dal nosocomio o dalla Asl. Con la nota, il ministero rettifica l’interpello 16/2008 che esigeva – ai fini dell’attestazione della grave infermità - la sola certificazione di accertamento clinico-diagnostico rilasciata dalla struttura medico-legale, con relativo giudizio sulla natura dell’infermità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Mimit: agevolazioni nazionali per i bandi Horizon JU Chips 2025

01/09/2025

Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB

01/09/2025

Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia

01/09/2025

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy