Rilevatori non prima di un chilometro dal segnale

Pubblicato il 01 giugno 2010
Di seguito le ultime novità approvate dalla commissione Trasporti della Camera al testo di riforma sulla sicurezza stradale.

E' stata ridotta la sanzione prevista per chi violi il divieto di insozzare la strada o le relative pertinenze gettando rifiuti o oggetti dai veicoli in sosta o in movimento. Detta violazione sarà quindi sanzionata con una multa che va dalle 100 euro alle 400 euro.

Per quel che concerne le modalità di posizionamento e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento (autovelox o telelaser), gli stessi, fuori dei centri abitati, non potranno essere utilizzati o installati ad una distanza inferiore di un chilometro dal segnale che impone il limite di velocità.

Eliminata la previsione dell'obbligo del casco, per i ciclisti è stato ora imposto l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti nelle ore serali e notturne e nelle gallerie.

Sul detto disegno di legge, la commissione Trasporti terminerà l'esame, in sede referente, il prossimo 3 giugno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy